Montanari Francesco

  • Da operatore ed estimatore del restauro, credo che occasioni come questo convegno (La materia del restauro, Bologna, 16 ottobre 2009) servano a risvegliare l’attenzione sull’argomento e a vivificare il senso civico di chi vi partecipa.

    Farò alcune considerazioni a partire dal libro di Roberto Cecchi, Il restauro (Spirali), tenendo conto che il tema del restauro è molto più complesso di come sembra quando se ne parla in circostanze come questa.

    Occorre innanzitutto specificare di che cosa stiamo parlando. La fotografia dei beni oggetto di tutela e di

  • Tutti noi siamo abituati a parlare dei nostri diritti, che ciascuno tende a promuovere al massimo. In questo convegno, si parla di diritti di un contesto, di diritti di un fabbricato rispetto alla propria natura, alla propria essenza. E sono due concetti molto differenti: un conto sono i diritti sui fabbricati, che, con arroganza spesso, le imprese per prime, ma anche gli utilizzatori, coloro che li vivono, tendono a affermare, come il diritto di avere la scala, di allargare la camera, di mettere la finestra nel sottotetto; un altro conto sono i diritti di cui parla Massimo Mola nel suo

  • Nel libro di Gianni Verga, La cura della città, uno dei temi innovativi che ho molto apprezzato è un mix tra una politica dei piccoli passi e l’affermazione di strumenti estremamente moderni come il project financing. Questa è la chiave del successo di un modo nuovo di governare i fenomeni di una città: da una parte la comprensione di ciò che esiste, di quelle che sono le istanze dei cittadini, e dall’altra un’iniezione robusta di modernismo, di cose nuove. Quasi sempre invece gli strumenti operativi che ci vengono proposti nel governo della città stanno o

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print