Salieri Mina

  • Ormai da ventidue anni, insieme alla sua famiglia – suo marito Mauro e i figli Marco e Ivonne –, gestisce Villa Giulia, che lei ha sempre amato definire casa di cura e albergo per anziani.

    All’inizio dell’attività, quando le persone molto anziane arrivavano, consideravano la casa di riposo alla stregua dei vecchi ricoveri di una volta, dove le persone anziane venivano portate in quanto non desiderate in famiglia. E non è stato facile, sia con la parola che con l’operato, dissolvere questo pregiudizio. Villa Giulia, con la nostra gestione, si è sempre proposta come albergo

  • Intervista di Pasquale Petrocelli

    La sua avventura imprenditoriale è incominciata nel 1974. Può darci una breve testimonianza dell’esperienza di Villa Giulia?

    Nel 1974, dopo quattro anni di lavoro come dipendente, acquistai la casa di riposo in cui lavoravo. A Villa Giulia, però, mio marito, i miei figli e io siamo venuti nel 1986. Io adesso ho settant’anni. L’esperienza di Villa Giulia indica la riuscita di un’intensa collaborazione familiare, cosa non facile e non comune. I miei figli mi hanno seguito anche dopo il loro matrimonio. Ciascuno di noi ha un compito

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print