Giordano Sara Lorenza

  • L’Istituto Giordano, nei suoi cinquant’anni di attività, è stato incaricato del collaudo di importanti palazzi storici in varie città d’Italia, contribuendo così non solo alla conservazione del bene ma anche alla possibilità di renderlo funzionale e di garantire la sicurezza di chi ne avrebbe usufruito. Quali problemi intervengono in questi collaudi?

    Le indagini diagnostiche e i collaudi in opera su materiali e strutture hanno come obiettivo l’acquisizione dei parametri qualitativi e quantitativi necessari a formulare un progetto di

  • Com’è cambiata la cultura della qualità e della sicurezza in Italia durante i cinquant’anni di attività dell’Istituto Giordano e com’è cambiato l’Istituto stesso?

  • Intervista di Anna Spadafora

    In mezzo secolo di attività, l’Istituto Giordano ha aumentato costantemente il numero di clienti e le tipologie di servizi offerti nell’ambito del settore edile: dalle prove di laboratorio sui materiali alle certificazioni, dai collaudi in opera sui fabbricati storici a quelli su strutture pubbliche e private. In che modo siete riusciti a rispondere a tante esigenze, mantenendo costante la qualità del servizio?

  • Intervista di Anna Spadafora

    Nei suoi cinquant’anni di attività, l’Istituto Giordano ha effettuato collaudi in opera di importanti strutture pubbliche, di nuove costruzioni e di palazzi storici. Ma esistono strumenti di calcolo e di collaudo adeguati?

    Il progettista strutturale che progetta un edificio lo fa utilizzando degli strumenti, che oramai sono tutti affidati a software, nei quali si ipotizzano le resistenze meccaniche dei materiali quali cls, ferro ecc. Con tali calcoli egli è in grado di stabilire a tavolino se la struttura è stabile, ma spesso accade che il

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print