Cionti Ferdinando

  • Il saggio Liberare la giustizia. (Ju stice Unchained), di cui lei è autore con Dario Fertilio, ha un indubbio pregio: riesce a farci penetrare nei meccanismi complessi della giustizia italiana, a criticarli e a proporre soluzioni alternative, mantenendo un linguaggio diretto e facilmente comprensibile. Ma le singole riforme da voi suggerite sono numerose. Qual è la più importante?

    Posso dirle quale riforma è divenuta di gran lunga la più importante, dopo la pubblicazione di Liberare la giustizia.

  • Nonostante il marchio, in quanto argomento di natura tecnico-giuridica, possa sembrare piuttosto noioso, il libro di Naomi Klein, No logo – dove troviamo un’obiezione radicale al marchio –, gli ha fatto assumere una popolarità e un valore tali da suscitare molto interesse, soprattutto per le sue implicazioni con la globalizzazione. Si può essere favorevoli o meno, ma non si può prescindere dal marchio, che è uno degli strumenti fondamentali della globalizzazione, ed è anche appassionante capire come una semplice parola possa assumere sia un valore economico enorme sia un’

  • Prima che nei comuni italiani, e in particolare a Venezia, fosse inventato il capitalismo, era convinzione diffusa che i beni esistenti in natura fossero finiti, come quelli immobiliari, che costituivano la ricchezza complessiva di una comunità, cosicché i singoli ne erano già proprietari “per censo o eredità” o li sottraevano agli altri; inoltre, ciascun bene aveva un determinato valore corrispondente a un determinato giusto prezzo, cosicché qualsiasi aumento ingiustificato comportava un approfittarsi (nell’accezione negativa del termine) dell’ignoranza o del bisogno

  • Non vi racconterò il contenuto di Sì, logo (Spirali). Tengo troppo a questo mio lavoro per rovinarmelo e rovinarvelo. Vi racconterò come e perché il marchio, che ne è l’oggetto, è divenuto il centro del mio interesse professionale e scientifico.

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print