Eusebi Vincenzo

  • Sono un patologo e, prima di spiegare in che modo i patologi si occupano dei tumori, voglio porgere un tributo a Marcello Malpighi, uomo di genio, forse il più grande scienziato che l’Università di Bologna abbia mai avuto. Se nel ‘600 ci fosse stato il premio Nobel, Malpighi ne avrebbe presi due, poiché è stato colui che ha facilitato l’attività scientifica moderna della medicina. Egli nacque nel 1628 a Crevalcore, in provincia di Bologna, in un’abitazione di cui è rimasto soltanto il pozzo. Morì nel 1694 e fu sepolto a Bologna. Una delle placche tuttora presenti all’Archiginnasio,

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print