Daniele Benatti

  • Quando il 30 marzo scorso il presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, proprio da Modena rivolgeva il suo appello a costituire aggregazioni fra imprese per combattere la crisi, faceva riferimento a realtà che, come il Q.E.T. (Qualità, Etica, Tecnologia), dimostrano fino a che punto contribuisca alla riuscita la collaborazione fra imprese dello stesso settore per sviluppare innovazione e per elevare il valore aggiunto attraverso una sempre maggiore integrazione delle capacità professionali.

    A quattro anni dalla sua nascita, la società consortile Q.E.T. conta 24

  • Intervista di Margherita Ferrari

    Come si è costituita e con quali obiettivi la Società Consortile Q.E.T.?

    In un periodo di forti cambiamenti, che da anni investono il settore dentale, e soprattutto in una fase in cui sta evolvendosi verso una tecnologia molto più specialistica e sofisticata, alcune aziende odontotecniche, anche se concorrenti tra loro, hanno cercato di trovare un minimo comune denominatore per svolgere attività insieme. Un esempio di collaborazione può essere l’acquisto di tecnologia: un’apparecchiatura costosa può essere acquistata in consorzio e

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print