Totire Vito

  • Vorrei fare alcune riflessioni anche a partire dal mio lavoro istituzionale, che non si svolge strettamente nel campo del disagio mentale, ma in quello della medicina del lavoro. A Gorizia ho partecipato a un processo penale riguardante le vittime dell’amianto nei cantieri navali. A questo proposito vorrei aprire un ragionamento sugli omicidi colposi nei luoghi di lavoro e sulla loro pericolosità. Il sistema giuridico dei “delitti e delle pene” nel nostro paese, nella storia recente e passata, è in questo campo spesso ispirato al principio di “due pesi e due misure”, che Giorgio Antonucci

  • Agli inizi degli anni ottanta, ho incontrato Giorgio Antonucci perché avevo la percezione di essere sulla stessa lunghezza d’onda e di poter fare delle cose insieme. Non andai da solo a Imola, eravamo un gruppo che andò a conoscere l’esperienza dei reparti 17 e 10, i due reparti in cui, prima dell’arrivo di Giorgio, venivano ricoverati i pazienti che opponevano “viva resistenza alla cura”.
Erano i reparti peggiori. La resistenza alla cura era resistenza all’elettroshock, al coma insulinico, alla malarioterapia. Tra le persone ospiti dei reparti gestiti da Giorgio,

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print