Roberto Ruozi

  • In un panorama di convegni che non dicono quasi nulla, sono rimasto positivamente soddisfatto da questo forum (La riuscita. Quale economia e quale finanza per le imprese dell’Emilia Romagna e del pianeta, Borsa Merci di Modena, 27 marzo 2009) in cui persone completamente differenti fra loro, ruotando attorno a un unico argomento, hanno portato testimonianze che contribuiscono all’arricchimento di ciascuno di noi. Sono un professore di economia di formazione ragionieristica, non un esperto della psiche, ma in questo forum abbiamo capito che l’uomo non è importante solo perché ha le

  • Vi ringrazio per avere riservato un’attenzione particolare al mio libro, Il valore dell’impresa (Spirali).

    Parliamo di valore dell’impresa: ma le imprese hanno un valore? Sì, l’impresa è un valore di per sé, è un valore per la società in cui svolge la sua attività e per tutti i suoi cosiddetti stake holders, cioè i portatori di interessi: l’imprenditore, il management, i dipendenti, i fornitori e i clienti. La socialità del valore dell’impresa è tale che in alcuni casi l’impresa s’identifica con il territorio in cui risiede.

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print