Carlo Hanau

  • Nel libro Questione cancro (Spirali), si parla abbondantemente dei costi delle terapie. Parlerò del libro a partire dalla mia formazione, prevalentemente incentrata sull’economia sanitaria. Nel corso di questo convegno (Questione cancro. Novità nella ricerca e nella cura, Bologna, 14 giugno 2006) è emerso che i nuovi farmaci hanno costi molto elevati rispetto ai vecchi. È vero, ma occorre chiedersi perché e se ci sia una soluzione a questo problema. La produzione di farmaci non è come quella di un’automobile o di una casa, la cui fabbricazione esige un impiego enorme di

  • A proposito della salute del cuore, vorrei riportare la testimonianza di un’esperienza importante avvenuta in Svizzera, nel Canton Ticino, a opera dell’amico Gianfranco Domenighetti, il primo al mondo a effettuare una vera campagna di educazione sanitaria a tappeto, seguita da una verifica sui risultati in termini di salute. Tale campagna, che gli valse il premio dell’OMS nel 1992, verteva essenzialmente sui seguenti punti: riduzione del fumo, riduzione della sedentarietà della popolazione e correttezza dell’alimentazione. Attraverso i media, ha fatto arrivare quotidianamente e per anni

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print