Elisabetta Pontiggia

  • Nel mio intervento vorrei illustrare le possibilità di prevenzione primaria e secondaria, nonché di diagnosi precoce, per quanto attiene alcuni tumori. Il termine “prevenzione” è usato e abusato, qualsiasi rivista femminile o di salute in genere parla di prevenzione, ma poi molto spesso nella quotidianità del singolo le regole più semplici sono disattese.

    La prima prevenzione consiste sicuramente nell’eliminazione del fumo di sigaretta, di cui tutti conosciamo i rischi e le controindicazioni, ma a cui comunque continuiamo a dare spazio nella nostra vita. Il fumo di sigaretta

  • Nel mio intervento vorrei parlare delle possibilità offerte dal percorso d’integrazione nella cura dei tumori. Come altri colleghi, intervenuti a questo convegno (Questione cancro. Novità nella ricerca e nella cura, Bologna, 14 giugno 2006), ritengo che l’approccio integrato al paziente oncologico sia quello che dà i risultati migliori in termini di qualità di vita.

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print