Fabrizio Piva

  • Quali sono le novità legislative intervenute di recente nel settore alimentare delle produzioni biologiche?

    Dal 1° gennaio 2009 sono entrati in vigore i regolamenti CE 834/2007 e CE 889/2008. Quest’ultimo prevede un’estensione del biologico all’acquacoltura, cioè all’allevamento di pesce e alla coltivazione di alghe marine, mentre le regole per la loro produzione e certificazione sono contenute nel regolamento CE 710/2009, in applicazione dal 1° maggio 2010. È una novità per l’Unione europea, mentre, per l’Italia, è stato finalmente approvato un decreto ministeriale che

  • Nel 1988 nasce il Consorzio per il controllo dei prodotti biologici, conosciuto, anche a livello internazionale, con l’acronimo CCPB. Quali sono stati i passi importanti rispetto al biologico in questi vent’anni?

    La tappa fondamentale per il biologico è l’emanazione, nel 1991, del regolamento 2092, con cui l’Unione europea disciplina l’attività di produzione, di trasformazione, di etichettatura, di commercializzazione e di certificazione delle produzioni biologiche. Questo regolamento, che è ancora in vigore, uniforma la normativa del settore e pone le condizioni per la sua

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print