Elisa Delle Donne

  • Il mondo dell’istruzione privata, dei centri di formazione e aggiornamento professionale si vede spesso in difficoltà nel momento in cui ha la necessità di reperire materiali educativi, in forma cartacea o in rete, adeguati alla propria utenza.

    L’editoria sembra ignorare questo universo che viaggia in parallelo con l’istruzione pubblica, ma che è caratterizzato da esigenze, ritmi e linguaggi decisamente differenti e altrettanto problematici quanto quelli dell’istruzione pubblica.

  • Quale segmento all’interno di aziende pubbliche e private vive con particolare tensione e aspettative la combinazione tra formazione, crescita e prospettiva occupazionale?

  • L’ambito dell’istruzione e formazione privata sta assumendo una connotazione positiva e incoraggiante: sfatati i pregiudizi che il termine privato in relazione alla scuola sia sinonimo di politiche educative confuse e distanti dalle linee guida caratterizzanti il pubblico, giovani imprenditori della scuola privata si sono affacciati al mondo dell’istruzione e hanno saputo dare un’impronta di serietà e affidabilità decisamente nuovi.

  • Nell’era di internet, la formazione a distanza (FAD) è talmente diffusa che è stato istituito un nuovo profilo professionale di raccordo tra docenza e formazione: l’esercitatore FAD. Lei che svolge questa attività all’Università di Modena e Reggio Emilia, che cosa può dirci di questa esperienza che incuriosisce molti giovani, soprattutto neo-laureati?

    È un’attività con forti connotazioni di tipo trasversale e polifunzionale, perché l’esercitatore FAD deve avere competenze didattiche e formative abbinate alla conoscenza sia delle tecnologie della comunicazione sia delle

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print