Brunelli Monzani Elisabetta

  • All’ingresso della sala ho notato alcuni libri sul tema della fragilità. Ma siamo proprio così sicuri che l’anziano sia da considerarsi fragile? In altre epoche l’anziano era considerato saggio. Oggi l’età della fragilità tende sempre di più ad essere anticipata. È vero che noi prolunghiamo la salute con le medicine, con l’alimentazione e la chirurgia, ma l’età in cui l’anziano è considerato fragile si sta invece sempre più abbassando. Lo stesso discorso vale per la fragilità delle donne. Da avvocato devo dire che amplificarne le problematiche (per esempio parlando di

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print