Pucci Giuseppe

  • Gaggio Montano è un comune con oltre cinquecento imprese, sparse fra montagna e collina, con un capitale complessivo di vari milioni di euro che si traducono in alcune migliaia di posti di lavoro, fra addetti e dipendenti. Quindi, sarebbe limitante considerare Gaggio Montano soltanto come area montana di valore culturale e paesaggistico. Quali sono le esigenze di queste audacissime imprese che continuano a investire qui?

  • Fra le perle dell’Appennino bolognese, emerso migliaia di anni fa dal mare, spicca Gaggio Montano, il Comune con l’unico faro di montagna in Italia, costruito sul Sasso di Rocca nel 1952, per commemorare i caduti di varie nazionalità che hanno attraversato queste montagne fra le due guerre mondiali. Dal Belvedere del Sasso si schiude la vallata del Silla, l’Alta Valle del Reno, il monte Cupolino e il Corno alle Scale. Ma, fra le meraviglie paesaggistiche che offre il soggiorno a Gaggio Montano – i cui primi insediamenti potrebbero risalire all’età del Bronzo (1500-930

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print