Fior Stefano

  • Nel numero precedente della rivista lei ha parlato del nuovo stabilimento allergen-free di CerealVeneta, con un impianto all’avanguardia che vi consente d’industrializzare tutti i processi di produzione di semilavorati funzionali e tecnologici per l’industria alimentare, che prima si svolgevano in modo più artigianale. L’impianto è così complesso che ha richiesto molti mesi di lavoro e svariati interventi in corso d’opera sul progetto. E ora, nella fase di avviamento, state dando prova di quanto “la tolleranza del tempo e dell’Altro” – come recita il titolo di questo

  • La crescita di CerealVeneta dall’anno della sua fondazione, 1992, è proseguita in modo esponenziale, richiedendo ciascuna volta un ampliamento delle strutture produttive fino alla costruzione dello stabilimento allergen-free, che avete appena completato e che vi consente di rendere ancora più flessibile la risposta da dare ai clienti, qualificando i vostri processi in base alle esigenze e alla specificità di ciascuna commessa…

    Il nuovo stabilimento punta a di venire un centro di eccellenza per lo sviluppo e la produzione di semilavorati

  • Grazie ai suoi oltre trent’anni di eccellenza nella produzione di semilavorati da cereali, semi e legumi, la CerealVeneta non ha bisogno d’inventare uno storytelling per suscitare l’interesse delle grandi industrie alimentari in Italia e in altri paesi: le basta raccontare la sua storia, la sua esperienza di ricerca e d’innovazione, accanto al viaggio intellettuale intrapreso, in particolare, dalla direzione aziendale. Quando è incominciato e come sta proseguendo il vostro percorso di formazione?

  • L’attenzione alla qualità e alla sicurezza alimentare sta crescendo sempre più nei paesi occidentali, man mano che aumenta l’incidenza di allergie, intolleranze e dismetabolismi come diabete, obesità, gotta, ipertensione e celiachia. Dal 1992 CerealVeneta dà un contributo alla salute, affiancando alla produzione di farine e semilavorati da cereali, semi e legumi la ricerca costante su innumerevoli materie prime nuove o innovative, spesso sconosciute anche al vasto pubblico del settore salutistico…

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print