Dalla Barba Walter

  • Questo numero della rivista è dedicato all’intelligenza come arte del fare e Italtecno, fin dal suo esordio nel 1974, ha messo in gioco l’arte e l’ingegno di tecnici super specializzati nei trattamenti di superficie dell’alluminio per offrire impianti o parti d’impianti utilizzati nelle fasi di anodizzazione, verniciatura, depurazione acque e pulizia matrici di estrusione. Il vostro cavallo di battaglia è da sempre l’innovazione, finalizzata non solo all’eliminazione degli sprechi e all’ottimizzazione dei risultati nei processi produttivi, ma anche alla salvaguardia

  • Italtecno è nata nel 1974, quindi l’anno prossimo celebrate cinquant’anni da pionieri nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie per i trattamenti di superficie dell’alluminio e delle sue leghe, per la pulizia di matrici di estrusione e relativo recupero della soda caustica e infine per i trattamenti di depurazione acque. Quanti sono stati i passi che il settore ha compiuto anche grazie al vostro contributo?

  • Italtecno was born in 1974, which means next year you’ll celebrate 50 years of pioneering research and development of technologies for surface treatment of aluminium and its alloys, for extrusion-die cleaning and recovery of its caustic soda, and for water purification treatments. How many advances in the field has your contribution helped make possible?

  • Più di 80 relatori “Aluspecialisti” altamente qualificati provenienti da aziende, università e associazioni di oltre 30 paesi si sono dati appuntamento (come ormai avviene ogni due anni dal 1990) dal 19 al 23 settembre 2023 per presentare a un pubblico specializzato e internazionale le tecnologie e le applicazioni più innovative nel campo dell’alluminio. Aluminium Two Thousand è diventato un momento d’incontro insostituibile per tutti gli operatori del settore dell’alluminio (in materia di estrusione, fonderia, fusione, finitura e trattamento delle acque reflue

  • Nelle interviste pubblicate sui numeri precedenti della rivista abbiamo esplorato la combinazione vincente fra arte e scienza, cultura e industria nel suo itinerario. La condizione della riuscita sta nell’entusiasmo, e l’entusiasmo è ciò che sta alla base dell’organizzazione del congresso internazionale biennale da lei presieduto, dal titolo Aluminium Two Thousand, di cui quest’anno si terrà la 12° edizione a Bologna (Royal Carlton Hotel, 19-23 settembre 2023).

    Rimanendo nell’ambito della combinazione tra cultura e impresa, il 2

  • Lo slogan di Italtecno è “l’arte della finitura dell’alluminio”. Non a caso i vostri tecnici traggono un insegnamento prezioso dal lavoro dell’artista, perché sono chiamati a introdurre continue innovazioni, a seconda della direzione verso cui si muove il mercato, anzi, a volte, anticipandone le tendenze. Devono trovare ciascuna volta “il modo”, come suggerisce il titolo di questo numero della rivista, Il modo della parola…

  • Il 26 marzo di quest’anno, nel suo intervento d’inaugurazione della nuova sede di Italtecno – azienda di riferimento mondiale per la ricerca e le tecnologie nell’arte della finitura dell’alluminio – , Fiorano, lei ha accolto le autorità, i giornalisti e gli ospiti con le parole: “Benvenuti nella nuova casa Italtecno, dove la tecnologia sposa l’arte. Benvenuti nella casa dei sogni che si trasformano quotidianamente in tecnologie e nuove emozioni”. Chi visita la vostra splendida sede intende come queste parole non siano retorica, ma testimonianza del suo viaggio

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print