Zarri Claudio

  • Lei è ambasciatore nel mondo delle macchine trapiantatrici Checchi e Magli da venticinque anni e ciascun anno visita mediamente sessanta paesi, fra Oriente e Occidente, che garantiscono una quota export all’azienda pari al 50% del fatturato. Ma anche in Italia le richieste delle vostre macchine sono aumentate del 50%, proprio nei due anni di maggiore incidenza del Covid-19. In che termini un’azienda come la vostra non smarrisce la direzione anche quando, come pure sta accadendo, l’industria attraversa la fase di guerra ulteriore a quella che preme ai confini d’Europa

  • Checchi & Magli è oggi fra le imprese italiane che sono ambasciatrici del made in Italy nel mercato mondiale delle macchine trapiantatrici e delle tecnologie per orticoltura. Cosa sta accadendo attualmente nel settore? Ho iniziato a lavorare in Checchi & Magli vent’anni fa e sono stati anni di aumento delle vendite nei mercati internazionali, ma anche nella dimensione aziendale e nel numero di dipendenti. Oggi contiamo poco più di 50 collaboratori nei cinque stabilimenti dell’azienda, tutti a Budrio, in cui effettuiamo prevalentemente la progettazione e l’assemblaggio di

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print