Sassi Paolo Dante

  • Sull’inserto “L’Economia” del “Corriere della Sera” (15 marzo 2019), sono stati pubblicati i risultati dell’indagine condotta dal Centro Studi ItalyPost intorno alle imprese che hanno trainato l’economia italiana, continuando a crescere e a dare lavoro, nel periodo tra il 2011 e il 2017: BMR si è posizionata 43esima fra le 500 aziende più virtuose (500 Champions), con un fatturato dai 20 ai 120 milioni di euro.
    Quali sono i requisiti per ottenere questo riconoscimento e le principali caratteristiche che consentono di raggiungere questi traguardi? Lo studio realizzato sui

  • Da oltre quindici anni voi siete main sponsor della squadra di pallacanestro di Scandiano (RE), da poco confluita nella squadra di Reggio Emilia, Jolly Basket 2000, e diventata quindi BMR Basket 2000. Lo sport è un’attività che può essere considerata superflua. Eppure, a parte il valore aggiunto che dà una squadra di serie B, anche in termini di notorietà, alla città di Scandiano, in cui ha sede il vostro quartier generale, quali sono i vantaggi che offre per le nuove generazioni? È risaputo che se una società non investe nelle nuove generazioni non ha futuro. Oggi più che mai, in

  • Gli oltre cinquant’anni di storia della BMR Spa sono costellati da traguardi raggiunti proprio attraverso un continuo investimento per mettere a frutto il talento, l’ingegno e l’intelligenza nella meccanica, che rendono l’Italia e, in particolare, l’Emilia note in tutto il mondo. Con due stabilimenti produttivi – a Scandiano (RE) e a Schio (VI) – e numerose sedi commerciali in vari paesi – Spagna, Germania, Portogallo, Stati Uniti, Messico, Brasile, Argentina, Turchia, Egitto, Iran, Thailandia, India e Argentina –, BMR è un’azienda di riferimento internazionale per la progettazione e la

  • A proposito del tema di questo numero, I dispositivi dell’impresa, l’Acimac (Associazione costruttori italiani di macchine e attrezzature per la ceramica), di cui lei è presidente da giugno 2016, ha all’attivo iniziative di grande spessore per la valorizzazione delle imprese associate, prima fra tutte Tecnargilla, la più importante fiera biennale per la fornitura all’industria ceramica e del laterizio.
    Com’è cresciuta l’Associazione dal 1985, anno della sua nascita? Se pensiamo che, quando è nata, il fatturato complessivo degli associati era di 870 mila euro,

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print