Silvano Palmieri

  •  

    Nato nel 1972, il Gruppo Palmieri è oggi partner di tutti i più importanti player internazionali, a cui fornisce la progettazione e la produzione di macchine e particolari in acciai legati per l’industria di scavo di tunnel, in particolare, ma anche per i settori dell’automotive, dei riduttori e per altre applicazioni. Attualmente in quali paesi europei state intervenendo?

  • Il Gruppo Palmieri, oggi riconosciuto leader mondiale nella progettazione e produzione di attrezzature da taglio per scavare tunnel e pozzi minerari, è fornitore partner dei più importanti gruppi di costruzione di infrastrutture e grandi opere nel mondo. In questo numero esploriamo in che modo la giustizia e il diritto intervengano nelle imprese e con quali effetti. Qual è la sua testimonianza?

  • Il vostro Gruppo lavora nell’ambito delle grandi opere infrastrutturali del mondo e recentemente si è recato in Spagna. Quali sono le novità che ha riscontrato nel suo viaggio?

  • Il Gruppo Palmieri Spa collabora con le più importanti multinazionali che intervengono nella costruzione di grandi infrastrutture in vari paesi nel mondo e il vostro fatturato vi consente di effettua re costantemente investimenti in nuove macchine. Ma spesso, non soltanto negli ambiti finanziari, vige il luogo comune secondo cui i soldi vanno dove ce ne sono di più. Invece, l’impresa dimostra che non occorre avere soldi per fare…

    Chi pensa che i soldi vengano dai soldi ha come obiettivo soltanto il profitto. Ma il profitto non è per sé

  • Oggi, soprattutto in Italia, è constatabile la crescente intolleranza verso le imprese, verso il fare e l’intrapresa, gravati da sempre nuove prescrizioni e proibizioni. Lei dirige il Gruppo Palmieri, industria che mantiene la produzione di macchine per il tunneling e il drilling in Italia e interviene in vari cantieri a livello mondiale. Quanta tolleranza oc corre per proseguire l’attività d’impresa in un’area montana come l’Appennino tosco-emiliano?

  • Il settore tunneling è strategico per le infrastrutture di un paese. Il vostro Gruppo, Palmieri Spa, interviene nei cantieri di tutto il mondo fornendo macchine e attrezzature in grado di perforare terreno e rocce di varia struttura. Quali sono i principali problemi che riscontrate nel settore?

  • Nato come costruttore di utensili da taglio, oggi il vostro Gruppo, Palmieri Spa, è leader nel settore della perforazione meccanica di tunnel e gallerie, grazie all’ampia gamma di utensili per tutte le condizioni di terreno e per le applicazioni di perforazioni, in particolare nel segmento cutter (dischi di taglio), componenti essenziali delle Tunnel Boring Machine, TBM. Ma la vostra esperienza è estesa anche alla costruzione di macchine complete e a progetti Taylor made. Attualmente in quali aree del pianeta avete cantieri in corso?

  • Da quando è nata la vostra azienda, nel 1971, poi divenuta Gruppo Palmieri Spa e oggi leader nei settori tunneling e drilling, l’industria manifatturiera ha attraversato grandi trasformazioni, richieste dalle esigenze dell’economia o dovute a crisi economiche o politiche. Ora è in atto una nuova fase di rinascimento industriale, soprattutto per quanto concerne la rete di infrastrutture in costruzione in Europa e nel mondo. Lei ha una mappa precisa di cosa sta avvenendo. Può farcene qualche accenno?

  • Negli ultimi anni è diffusa l’idea che, riducendo l’orario di lavoro, a parità di stipendio aumenterà la sua produttività. Quale sarà la tendenza nei settori tunneling e drilling in cui il vostro Gruppo, Palmieri Spa, è leader nel mondo?

  • Quando il vostro Gruppo acquisisce una nuova commessa, spesso si tratta di produrre macchine e utensili per i settori tunneling e drilling, quindi per aprire varchi e scavare tunnel nelle montagne oppure sotto il livello del mare, com’è accaduto quando siete stati chiamati da alcune multinazionali appaltatrici che non riuscivano a procedere nella costruzione del ponte più lungo al mondo, in Cina, nella parte in cui doveva proseguire sotto il livello del mare. Quali sono gli interventi più richiesti quest’anno?

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print