Paola Grandi

  • “I nostri sensi non forniscono un’esatta registrazione del mondo intorno a noi, ma è necessaria una qualche elaborazione”: questa è una delle prime annotazioni che mi ha interessato nel libro di Luigi Foschini, Scienza e linguaggio. In effetti, quando noi studiamo il cielo, per esempio, se lo guardiamo con strumenti ottici, a infrarossi, oppure a raggi X, vediamo realtà differenti dello stesso oggetto. Tant’è che in astrofisica, per esempio, alcuni oggetti sono stati classificati in modo diverso a seconda del modo con cui venivano guardati. Quindi, è vero che i sensi possono essere

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print