Gaetano Moscatt

  • Il settore della disinfestazione ha attraversato una profonda trasformazione, che ha comportato la chiusura di molte imprese negli anni della crisi. La sua azienda è specializzata nella disinfestazione da trentacinque anni. Quali sono gli elementi di novità, oggi?

  • Lungo la sua esperienza ultratrentennale nel settore della disinfestazione e derattizzazione, una questione attuale che sta riscontrando è l’importanza di un’efficace disinfestazione anche negli impianti fotovoltaici…
    Con la diffusione degli impianti fotovoltaici è sorto anche il problema dell’annidamento dei volatili sotto i pannelli: essi si appoggiano sull’impianto, sporcandolo e rendendolo inefficace. A questo si aggiunge il problema igienico, perché il nido favorisce il proliferare di batteri. Inoltre, insetti come cimici o zecche possono penetrare anche oltre l’area dell’

  • Con la sua esperienza nel settore della disinfestazione, della derattizzazione e della disinfezione, lei dà testimonianza di come in ciascun caso la tutela della salute dell’uomo non sia in contrasto con quella della salute dell’ambiente…
    Se non utilizzassimo pesticidi e deratizzanti, per esempio, saremmo invasi da insetti dannosi. La mosca è un insetto nocivo almeno quanto scarafaggi e ratti, ma può diventarlo anche la zanzara, quando trasmette alcune malattie con la sua puntura. L’uso equilibrato di questi prodotti non è in contrasto con la salvaguardia dell’ambiente.

  • Il settore della disinfestazione comprende diverse specializzazioni, che I.S.B. esegue con una ricerca e un’esperienza di oltre trent’anni. Quali sono attualmente gli aspetti che ne condizionano l’intervento?

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print