Mario Nanni

  • Ammirando la bellissima Casalgrande Ceramic Cloud del maestro giapponese Kengo Kuma, illuminata dalla luce che lei ha progettato, si ha l’impressione di ascoltare due artisti che s’incontrano e raccontano ogni volta una storia differente, a seconda del momento della giornata e delle condizioni atmosferiche. Lei lavora con i più grandi architetti, artisti e musei del mondo. Fino a che punto nei suoi progetti la luce diviene materia dell’architettura? 

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print