Boretti Dolores

  • Nella ricerca per il libro che sto scrivendo, dal titolo Oltre le mura del silenzio, intorno ai monasteri femminili nell’area reggiana e modenese, mi hanno colpito la quantità di monasteri femminili, di gran lunga superiori a quelli maschili, l’importanza strategica, politica e sociale di alcuni di loro, l’importanza economica e la vastità di proprietà terriere di taluni. Il monastero risulta non solo un’istituzione radicata nel contesto politico e socio-economico del territorio, ma luogo di formazione, produzione e scambio al di là dei vincoli della clausura che ne imponevano

  • Nel 1999, lei ha lasciato l’attività di docenza di italiano e latino, che aveva svolto dal 1976, per dedicarsi alla cucina in qualità di chèf del locale di famiglia, l’Osteria del Viandante a Rubiera (Reggio Emilia). Ospitata dalle sontuose sale di un’antica fortezza militare del XII secolo e recensita dai principali quotidiani, settimanali, periodici e testate enogastronomiche, l’Osteria è testimonianza di una cucina che dalle sue antenate dell’Ottocento è giunta fino a noi con i suoi piatti della memoria, offerti in sala da Roberto Gobbi, suo marito, accanto a tagli di carne

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print