Guidi Marco

  • Non parlerò del libro di lettere immaginarie di Ruggero Guarini, Fisimario 2008 (Spirali), perché credo sia più bello scoprirlo con la lettura. Nella letteratura occidentale, l’utilizzo di lettere immaginarie è un vecchio topos – Le lettere di Berlicche, per esempio, è del 1942 – che permette all’autore di essere e di non essere. 

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print