Boffelli Simone

  • Dall’aria che respiriamo nei locali pubblici, nelle scuole, ma anche nelle case dipende gran parte della nostra salute. Per questo è importante la ricerca di Kompass per offrire una gamma di prodotti che sfruttano le nanotecnologie applicate all’edilizia per abbattere gli agenti inquinanti che si accumulano sulle pareti e trasformarli in sali minerali. Di che cosa si tratta?

  • Kompass Service S.r.l., società leader nel settore delle ristrutturazioni a Bologna, sta portando avanti una ricerca che riguarda le nanotecnologie applicate all’edilizia. Di che cosa si tratta?

    È risaputo che nelle nanotecnologie la materia, ridotta a una particolare unità di misura inferiore al micrometro, si comporta in maniera particolare, seguendo i parametri della fisica quantistica, e viene manipolata a livello atomico e molecolare in modo che la sua funzionalità risulti ampliata.

    Lo smog che entra nelle abitazioni è molto più concentrato di quello esterno

  • Da diversi anni, Kompass Service S.r.l. fornisce a Bologna servizi integrati di edilizia, per privati, condomini e aziende. Quali novità particolari propone rispetto a ambiti così differenti?

    Kompass è nata come impresa di servizi e, solo successivamente, si è specializzata nell’edilizia. Ma, in ciascun ambito di attività, è sempre prevalsa l’attenzione al dettaglio, che è alla base della formazione dei nostri operatori. L’attenzione al dettaglio, alle piccole cose, fa di un’azienda una buona azienda, per questo siamo molto attenti a seguire il cliente anche a ristrutturazione

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print