IL NEBBIOGENO PER PROTEGGERE I NOSTRI AMBIENTI

Qualifiche dell'autore: 
soci di Fapa Allarmi S.r.l. Ozzano Emilia (BO)

Fapa Allarmi sta lanciando una nuova tecnologia nel settore della sicurezza: il nebbiogeno. Può dirci di cosa si tratta?

Il nebbiogeno è uno strumento che ha lo scopo di evitare le intrusioni, bloccandole letteralmente, attraverso una protezione attiva, che si aggiunge alla protezione passiva dell’allarme tradizionale, che utilizza il segnale acustico e la comunicazione telefonica. Insieme all’allarme acustico, l’impianto emette un getto di nebbia che crea una coltre talmente fitta da impedire qualsiasi movimento all’interno di un locale.

Oggi l’esigenza di sicurezza è molto sentita e la richiesta di impianti che limitino il più possibile i danni di eventuali intrusioni è in costante aumento. Ma ormai si rischia di non fare più caso al suono di una sirena e i ladri sono diventati esperti nel vanificarne la funzione. Ecco perché il nebbiogeno è importante per neutralizzare l’azione del ladro, mantenendo la nebbia all’interno del locale per un periodo prolungato e impedendogli qualsiasi movimento, per di più, in modo assolutamente conforme alla legge, dal momento che non arreca danni fisici.

Voi siete specialisti anche nella videosorveglianza. È possibile installare un impianto di videosorveglianza integrato con il  nebbiogeno mettendo così in gioco i tre sensi, la vista, l’udito e l’olfatto e disorientando così il ladro in maniera totale?

Assolutamente sì. Tanto più se pensiamo che la videosorveglianza oggi è molto migliorata raggiungendo nuove frontiere: c’è la possibilità di vedere direttamente il locale protetto e di essere avvertiti immediatamente con un messaggio, anche video su un semplice cellulare o su internet, che trasmette le immagini di quello che sta accadendo attraverso le telecamere nel locale.

L’esperienza di altri paesi dove l’apparecchio è stato istallato ha dimostrato che i ladri vengono colti di sorpresa e bloccati già al primo getto di nebbia: capiscono che c’è un’apparecchiatura particolare e hanno paura di essere sottoposti a sostanze urticanti o comunque nocive, per cui, al primo getto, sono già disorientati e fuggono.

L’utilizzo di questo tipo di allarme è previsto prevalentemente presso privati o presso imprese? 

Dovunque ci sia bisogno di proteggere beni di valore, il nebbiogeno è indispensabile: dai privati alle gioiellerie e alle imprese che, per esempio, devono proteggere i dati sensibili dell’attività storica dell’azienda raccolti in un server. Ma può installarlo chiunque desideri una difesa maggiore rispetto all’allarme tradizionale, anche perché i costi non sono affatto eccessivi.

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print