L'APPROCCIO INTELLETTUALE PER IL VALORE DELL'ITALIA

Qualifiche dell'autore: 
art ambassador, brainworker, scienziato

Il libro I beni culturali. Testimonianza materiale di civiltà (Spirali) avrebbe potuto scriverlo solo Roberto Cecchi: è un libro che viene da una lunga esperienza, è un libro che ha la sapienza, l’accuratezza tecnica, la precisione, anche linguistica, dello scrittore dell’esperienza. Un approccio intellettuale, in questa materia, è cosa rarissima. E qui l’approccio è intellettuale. In genere, l’approccio è ideologico, travestito da approccio tecnico. L’approccio è essenziale per il valore intellettuale dell’Italia, per ciò che può dare valore a ciascuna impresa. E si sfatano le mitologie. Se la legge 1089/39, parla ancora di “bellezze naturali”, il libro dice che il paesaggio che abbiamo dinanzi non è naturale, è un artefatto. E come monumento va restaurato: con cura, con finezza, con intelligenza, con una restituzione in qualità.

Qual è il processo di valorizzazione dei beni culturali, in cui si combinano i criteri della conservazione e dell’attinenza al testo? Qual è il contesto, anche storico, in cui l’opera si situa? Tutto ciò, secondo l’approccio di Roberto Cecchi, la svolta, viene già data dalla Commissione Franceschini. A questo libro, strumento di lavoro e di una battaglia intellettuale, dedicheremo il “Festival della modernità”, dal 30 novembre al 3 dicembre a Milano, dal titolo Il valore dell’Italia. Valore intellettuale. Questo è, per ciascuno di noi, il compito e la missione: il processo di valorizzazione dei beni culturali. Qual è la valorizzazione stessa della memoria, che non è fatta di ricordi, ma è arte e invenzione che si scrivono e si qualificano? Qual è il processo di qualificazione stessa della vita?

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print