ATTUALITÀ E EFFICACIA DELLE CURE TERMALI

Qualifiche dell'autore: 
medico termale delle Terme di Porretta (BO)

I servizi di cura dello stabilimento termale Terme di Porretta, divenuto un importante centro di medicina termale integrata in Italia, hanno registrato negli ultimi anni l’incremento delle richieste.
Quali sono i vostri interventi? Le Terme di Porretta, note sin dall’antichità per la varietà e la qualità delle sorgenti, da cui sgorgano, in modo naturale, diverse formule di acqua – sulfuree e salsobromoiodiche principalmente – rappresentano un unicum in Europa. Al mio arrivo nello stabilimento, circa cinque anni fa e dopo l’ottimo restauro curato dalla proprietà, sono apparse evidenti le potenzialità logistiche e strutturali di quello che, grazie soprattutto al sostegno dell’amministratore unico Alessandra Sartini, sarebbe diventato un centro di medicina integrata fra i più avanzati in Italia. In un contesto politico, programmatico e gestionale, oltre che sanitario, in cui il termalismo soffre di una delegittimazione, l’integrazione dei trattamenti termali – inalazioni, fanghi, bagni, cure idropiniche ecc. – con terapia fisica, ossigeno- ozono terapia e idrocolon terapia, ha rappresentato una scelta vincente nelle Terme di Porretta. Aderendo alla definizione di salute indicata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, come benessere psico-fisico e assenza di malattia, lavoriamo nel rispetto di tre principi: prevenzione, equilibrio e sicurezza.
Le terapie che proponiamo, dopo attenta valutazione globale del paziente, dimostrano una spiccata azione preventiva e riabilitativa. L’integrazione di approcci di cura differenti mantiene l’organismo in efficienza e equilibrio funzionale durevoli – soprattutto per anziani e bambini –, evitando gli effetti collaterali di terapie farmacologiche spesso incongrue, abusate e costose. In questa fase post-pandemica da coronavirus, le Terme di Porretta rappresentano il luogo ideale per la salute: le acque termali e l’ossigeno-ozono terapia, integrate alle attività di riabilitazione e fisioterapia, stimolano e rinforzano in modo assoluto il sistema immunitario. L’efficienza delle difese immunitarie rispetto agli attacchi derivanti dall’esterno (virus in primis) così come dall’interno (patologie autoimmuni) interessa il presente e il futuro della medicina. La cura efficace arriva quindi da tempi lontani, attraverso l’impiego millenario delle acque termali e poi dell’ossigeno-ozono terapia.
Quest’ultima è una metodica ultracentenaria con più di millecinquecento studi scientifici (fonte PubMed) e dai comprovati risultati, anche de vivo, riscontrati sui pazienti che vi si sottopongono.
La sua applicazione è sicura, priva di effetti collaterali e controindicazioni, utile al trattamento di molte patologie autoimmuni, come artrite reumatoide, fibromialgia e alopecia; disfunzionali, come stipsi, dismetabolismi e acne; osteoarticolari, come artrosi, tendiniti e borsiti; vascolari, come arteriopatie e ulcere; degenerative, come esiti d’infarto, ictus e morbo di Parkinson, per esempio. Sfruttando un elemento, l’ossigeno, in questo caso in forma chimica particolare ma assolutamente naturale, che insieme all’acqua è alla base della vita.
Durante i mesi di lockdown cittadini di età differenti hanno dovuto interrompere l’attività sportiva, ma anche il movimento quotidiano, in quanto costretti in luoghi chiusi. Quali sono i consigli che può dare come medico specialista in medicina termale? Lo stabilimento è dotato di un bellissimo e ampio parco per soggiorni in cui godere del giusto relax. Anche questo ci differenzia dai classici percorsi sanitari. Tengo a precisare, inoltre, che il livello standard di sicurezza e di pulizia degli ambienti all’interno dello stabilimento era già elevato nel periodo precedente al Covid-19, avendo anticipato le norme igienico sanitarie indicate per il contenimento dell’infezione e che oggi abbiamo comunque implementato.
Il movimento nell’acqua calda termale consente di riattivare la muscolatura, allentando le tensioni e le infiammazioni e dando sollievo alle articolazioni. I nostri fisioterapisti sono sempre pronti e disponibili a stabilire percorsi di riabilitazione a base di terapia fisica e strumentale, crenokinesiterapia, ossigeno-ozono terapia.
Trasformiamo la brutta esperienza del coronavirus in un’occasione per riconoscere la semplicità e insieme l’efficacia del percorso termale, oggi arricchito di altre cure fra cui l’ossigeno- ozono terapia e l’idrocolonterapia.
La cura che rinforza le nostre difese immunitarie assicura la salute in modo più efficace e più duraturo e a questa medicina integrata spetta il presente e il futuro della nostra salute.

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print