CINQUANT’ANNI DI VITA PER L’IMPRESA, LA FAMIGLIA, E OLTRE

Immagine: 
Qualifiche dell'autore: 
socio di Gape Due Spa, Sassuolo

Che cosa può dire una figlia dei cinquant’anni di attività di suo padre? Ricordo che sin da piccola, a tavola, si parlava della Gape, delle persone che ci lavoravano, dei clienti, delle cose che accadevano durante la giornata. Ricordo che papà arrivava a casa molto stanco e si sdraiava sul divano e io gli andavo vicino e poi mi sdraiavo con lui per sentirlo ancora più vicino. Il suo odore sapeva di trucioli di ferro, e questo mi faceva provare riconoscenza e rispetto.
C’erano anche momenti forti e impegnativi, e allora l’aria che si respirava in casa era molto tesa.
A noi non faceva trapelare molto dei successi e degli insuccessi dell’azienda, per lasciarci vivere la nostra vita senza troppe preoccupazioni.
Solo quando andai a lavorare anch’io, per un breve periodo, mi accorsi di quanto l’azienda fosse cresciuta e di quanto ormai fosse conosciuta nel mondo.
Per gli anni a seguire ci furono sempre nuove rivoluzioni: macchinari nuovi, spostamenti, acquisti di capannoni. Da mio padre ho imparato che non si finisce mai di cercare di migliorarsi, prendere una cosa, spostarla, rispostarla e sistemarla in modo che funzioni sempre meglio e che la “macchina lavorativa” sia sempre più efficace ed efficiente.
Quando si arrivò ai 25 anni di attività, ci sembrò già un gran traguardo e lo festeggiammo con grande entusiasmo con un evento bellissimo, che tuttora, per molti clienti, è rimasto indimenticabile.
Da allora altri anniversari si sono susseguiti: il 40°, il 45° e, quest’anno, abbiamo addirittura “doppiato” il primo traguardo con 50 anni di attività: mi auguro che la celebrazione questa sera (Modena, 27 settembre 2017) rimanga ugualmente nel ricordo di ciascuno di noi.
In questi anni mio fratello Stefano e mio marito Vanis hanno affiancato mio padre con competenza e diligenza nella gestione dell’azienda.
Vorrei cogliere questa occasione per ringraziare ambedue, sia come membro della famiglia sia come azionista, per il loro contributo e per avere assunto, in molti casi, responsabilità che sarebbero spettate a me.
Mio fratello Stefano e io abbiamo riflettuto intorno ai valori che ci ha trasmesso nostro padre dal punto di vista lavorativo e possiamo riassumerli in quattro cardini essenziali che sono alla base della Gape Due: qualità, precisione, onestà (unita alla correttezza) e rispetto. Qualità per nostro padre vuol dire che tutto deve essere al top; precisione che non bisogna accontentarsi mai, tutto deve essere perfetto e niente deve’essere lasciato al caso; i rapporti verso tutti i clienti e fornitori, dai più piccoli ai più grandi, devono essere improntati all’onestà e alla correttezza; infine, ma non ultimo, nostro padre ha sempre nutrito il massimo rispetto e ha sempre assunto una forte responsabilità verso i dipendenti e le loro famiglie, trattandosi in prevalenza di operai uomini, quindi, di capifamiglia.
Vogliamo cogliere questa occasione per dirgli: “Grazie, papà, per quello che hai fatto per noi, per le famiglie dei tuoi dipendenti e per Sassuolo. E non è finita qui: Stefano e io ti auguriamo ancora altri successi e il raggiungimento di tanti altri traguardi”.

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print