QUANDO UNA DIAGNOSI NON BASTA... POLIAMBULATORIO DEL SECONDO PARERE

Qualifiche dell'autore: 
presidente di Modenassistenza e del Poliambulatorio del secondo parere

A quindici anni dalla nascita di Modenassistenza – la più qualificata azienda sul territorio provinciale di assistenza domiciliare e istituzionale di pazienti gravi o immobilizzati a letto –, il vostro Gruppo apre a Modena il primo Poliambulatorio del secondo parere in Italia. Con quali obiettivi?

Accade sempre più spesso di sottoporsi ai più svariati esami e consulti medici, senza ottenere risultati soddisfacenti, efficaci e mirati. Per rispondere alla crescente esigenza di portare a compimento un iter diagnostico e terapeutico carente o non coronato da esito positivo.

Situato nella strategica posizione di viale Reiter, che, oltre a essere a due passi dal centro storico, vanta il massimo dei collegamenti con il trasporto pubblico e ampia possibilità di parcheggio, il Poliambulatorio del secondo parere si propone di affrontare e risolvere i problemi più complessi dei pazienti – specialmente anziani, che nel corso di decenni hanno accumulato multiple patologie croniche –, fornendo in tempo reale prestazioni terapeutiche in ambulatorio o algoritmi diagnostici e terapeutici. Oltre alla diretta assistenza terapeutica domiciliare, il Poliambulatorio mette a disposizione informazioni sui farmaci, sui più moderni sistemi diagnostici e sui centri ospedalieri di eccellenza in vari paesi.

Quali sono i fattori che concorrono alla riuscita di questo servizio, che è un’assoluta novità?

Tra i fattori più significativi, ricordiamo, prima di tutto, la possibilità di ampio accesso a banche dati clinico-scientifici dei maggiori centri mondiali di ricerca, di sperimentazione e di terapia clinica in fase 2 e 3; in secondo luogo, la professionalità di un’equipe medica che, oltre a esperienze cliniche individuali ultratrentennali, vanta un costante aggiornamento scientifico; infine, la disponibilità di strumentazioni diagnostiche terapeutiche di avanguardia, appositamente acquisite o noleggiate da Modenassistenza, per risolvere specifici problemi individuali.

Il Poliambulatorio del secondo parere può avvalersi di un eccellente panel di medici e chirurghi convocabili in tempo reale per qualsiasi tipo di consulto medico chirurgico o specialistico, con la possibilità di eseguire anche a domicilio terapie iniettive con fleboclisi, per particolari problemi che necessitino di trattamenti parenterali energici.

Inoltre, con la possibilità di effettuare un consulto preliminare via telefono o on-line, il Poliambulatorio offre al paziente l’opportunità di ridurre i tempi d’indagine, indirizzandola immediatamente verso il percorso più adeguato.

Seguendo le più avanzate ricerche psicologiche sull’autostima e l’immagine di sé negli anziani, che ne sottolineano l’importanza per l’efficienza psichica e l’integrità fisica, il Poliambulatorio del secondo parere prevede anche un servizio di medicina e chirurgia estetica: un equilibrato intervento estetico, medico-farmacologico, strumentale o chirurgico, può incentivare la persona, contrastandone il decadimento fisico e stimolandone le capacità intellettive e cognitive.

E, per trarre il massimo vantaggio dalle nuove frontiere dell’informatica applicata alla medicina, il Poliambulatorio si propone come osservatorio epidemiologico con lo scopo di censire, studiare e pubblicare i casi clinici di maggiore rilievo e di promuovere sul territorio l’applicazione precoce della telemedicina, per il monitoraggio dei pazienti in trattamento e per il supporto professionale, ma anche psicologico, nei casi in cui si rende necessario.

A questo proposito, uno spazio specifico è dedicato all’equilibrio psichico del paziente, con tecniche di avanguardia che interessano anche l’aspetto neurologico e riabilitativo.

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print