Edilizia e restauro

  • L’impresa Scianti, in quasi centocinquant’anni, ha costruito a Modena opere di grande importanza e ha ristrutturato palazzi storici come il teatro Storchi e il Collegio San Carlo. Che cosa può dirci della vostra esperienza?

  • Intervista di Anna Spadafora

    Quali sono le più recenti tendenze nell'edilizia a Bologna?

  • Intervista di Pasquale Petrocelli

    In base alla sua esperienza, può dirci in che modo oggi l’edilizia tiene conto della salute dei cittadini e che tipo di contributo può dare a essa?

  • Intervista di Anna Spadafora

    In mezzo secolo di attività, l’Istituto Giordano ha aumentato costantemente il numero di clienti e le tipologie di servizi offerti nell’ambito del settore edile: dalle prove di laboratorio sui materiali alle certificazioni, dai collaudi in opera sui fabbricati storici a quelli su strutture pubbliche e private. In che modo siete riusciti a rispondere a tante esigenze, mantenendo costante la qualità del servizio?

  • Intervista di Pasquale Petrocelli

    La Emmepi ha da poco terminato i lavori di costruzione di un nuovo hotel a Bologna, il Savoia Hotel Regency. Può parlarcene?

    ll Savoia Regency è un hotel a quattro stelle, inaugurato il 30 luglio 2006, di proprietà della famiglia Trombetti di Bologna, che ce ne ha commissionato la costruzione. Pensato come punto d’incontro per chi desidera l’eccellenza, è stato progettato dai proprietari per offrire il massimo dei comfort, all’interno di un ambiente raffinato che riprende lo stile

  • Intervista di Pasquale Petrocelli

    Quando è nata e a quale scopo la cooperativa API-Casa?

    La Cooperativa, nata nel 1986 all’interno dell’API, l’Associazione delle piccole e medie imprese della provincia di Bologna, ha lo scopo sociale di dare alloggio ai dipendenti delle imprese associate API. Il Consiglio è costituito da titolari delle stesse imprese che, partecipando alla vita associativa, offrono gratuitamente le loro prestazioni professionali. Oltre a me come presidente, attualmente, il Consiglio è composto da Antonio Mazza, titolare della Emmepi Costruzioni di

  • Intervista di Pasquale Petrocelli

    Può parlarci di Tecnologie per abitare S.r.l.?

    L’impresa ha quarant’anni, anche se fino a tredici anni fa si chiamava Gollini Iader. Ho incominciato a lavorare all’età di tredici anni, ma, chiaramente, solo da vent’anni lavoro in modo costante e deciso sul territorio come impresa. Attualmente, Tecnologie per abitare conta trenta dipendenti, è iscritta all’Albo Nazionale Costruttori Edili, sia per le categorie normali sia per quelle del restauro architettonico, ed è in possesso dell’attestazione di qualificazione SOA in vari settori,

  • Intervista di Pasquale Petrocelli

    Quando nasce la Costruzioni Edili Dallacasa S.p.A. e qual è il suo specifico oggi?

    Nata come ditta individuale nel 1957, a opera di Enrico Dallacasa, mio padre – purtroppo mancato l’anno scorso in seguito a una malattia –, l’azienda oggi lavora a Bologna e nei comuni della prima cintura, realizzando interventi di nuova costruzione nell’immobiliare residenziale.

    Lei quando ha incominciato la collaborazione nell’impresa di famiglia?

  • Intervista di Anna Spadafora

    Nei suoi cinquant’anni di attività, l’Istituto Giordano ha effettuato collaudi in opera di importanti strutture pubbliche, di nuove costruzioni e di palazzi storici. Ma esistono strumenti di calcolo e di collaudo adeguati?

    Il progettista strutturale che progetta un edificio lo fa utilizzando degli strumenti, che oramai sono tutti affidati a software, nei quali si ipotizzano le resistenze meccaniche dei materiali quali cls, ferro ecc. Con tali calcoli egli è in grado di stabilire a tavolino se la struttura è stabile, ma spesso accade che il

  • Intervista di Anna Spadafora

    Grazie al Consorzio APICE, abbiamo sentito parlare di Porticon, l’associazione per il restauro dei portici di Bologna, di cui lei è coordinatrice. Quando è nata e come?

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print