Giovanni Ferrari

  • Dalle lavorazioni per conto terzi nel settore delle macchine automatiche, avviata nel 1976, all’invenzione di contenitori monodose e multidose che gli hanno fatto conquistare ben nove Oscar dell’imballaggio, di cui tre mondiali, il Gruppo Lameplast è oggi la realtà industriale più affidabile sui mercati internazionali per il settore cosmetico e quello farmaceutico. E, com’è emerso in altre interviste da lei rilasciate al nostro giornale, gran parte del vostro successo è dovuto al processo d’innovazione che è rimasto costante negli anni, in altre parole, è dovuto al fatto che –

  • Per celebrare i vent’anni di C.O.C.

  • Lo scorso 17 aprile, BB Lameplast – società nata dal sodalizio della sua azienda con la BB Packaging – ha vinto l’Oscar dell’Imballaggio 2008, con Easysnap, la bustina monodose rivoluzionaria nella sua apertura che non richiede forbici o strappi. Ancora una volta, la creatività e la tecnologia modenesi sono premiate...

  • La Lameplast ha avviato la sua attività trentatre anni fa, con le lavorazioni per conto terzi nel settore delle macchine automatiche. Poi, io e i miei due soci abbiamo fatto una ricerca sul mercato e abbiamo visto che mancavano le strutture che permettessero di produrre la plastica secondo le effettive esigenze del settore farmaceutico. Allora, abbiamo incominciato a specializzarci nella produzione di contenitori in plastica, in ambiente a contaminazione controllata, ma soprattutto creando nuovi contenitori e avviando un processo d’innovazione che è rimasto costante

  • Quando abbiamo incominciato, trent’anni fa, io e i miei soci, Evro Fabbri e Antonio Fontana, ciascuno di noi ha assunto un compito all’interno dell’azienda: il primo doveva seguire la realizzazione degli stampi, il secondo i disegni tecnici e io dovevo occuparmi degli aspetti commerciali e amministrativi. Abbiamo iniziato producendo – per alcuni clienti di Bologna, come IMA e altri grandi gruppi – attrezzature per le macchine automatiche per il settore farmaceutico. Dopo un paio di anni, ci siamo resi conto che, se avessimo continuato a lavorare per loro, saremmo rimasti

  • Intervista di Anna Spadafora

    La Lameplast è leader in Italia nella produzione di contenitori monodose per prodotti farmaceutici e cosmetici. Che cosa può dirci a proposito del valore raggiunto da un’azienda come la vostra che, dalla sua fondazione nel 1976, si è sviluppata in modo consistente sul mercato nazionale e internazionale?

  • Intervista di Anna Spadafora

    Lameplast Group è leader nel settore del packaging cosmetico e farmaceutico. Com’è nata l’idea di costituire una società in questo settore?

    Fondata nel 1976 (proprio quest’anno festeggiamo i trent’anni di attività), Lameplast iniziò la sua attività con la produzione di formati per macchine blisteratrici e stampi per la realizzazione di contenitori cui affiancò, dopo un po’ di anni, l’attività di stampaggio e iniezione di materie plastiche per contenitori e relative chiusure. L’idea di spostare l’attenzione dalle macchine al contenitore è

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...
Facebook
GooglePlus
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email
Digg
Reddit
Vkontakte
Tumblr
Print
More...

Share & Bookmark

×
Facebook
Pinterest
Digg
Email
GooglePlus
LinkedIn
PDF
Reddit
Tumblr
Twitter
Vkontakte
Whatsapp
MySpace
Print